In allegato si pubblica l’elenco dei 90 nuclei familiari beneficiari della "Carta Dedicata a Te" - anno 2025 - residenti nel Comune di Torbole Casaglia, individuati dall'INPS in applicazione dei criteri definiti dall’apposito Decreto interministeriale del 2025.
L’elenco viene pubblicato in forma anonima a tutela della privacy delle persone interessate. Nell’elenco ogni beneficiario è identificato unicamente dal numero di protocollo della Attestazione ISEE dell’anno 2025, solo a lui noto e che è riportato nella prima riga dell’attestazione.
I beneficiari riceveranno un contributo dallo Stato dell’importo di euro 500 destinato all’acquisto di beni alimentari di prima necessità, elencati nel documento allegato: l’importo verrà accreditato in un’unica soluzione sulla loro “Carta Dedicata a Te” personale. La carta è utilizzabile presso tutti gli esercizi commerciali che vendono generi alimentari.
Per non perdere la somma accreditata, è indispensabile effettuare, pena decadenza dal beneficio, almeno un acquisto entro e non oltre il 16 dicembre 2025 ed utilizzare interamente le somme accreditate entro e non oltre il 28 febbraio 2026.
Il Comune provvederà a consegnare ai beneficiari apposita lettera per informarli delle modalità di accesso e attivazione della “Carta Dedicata a Te” loro assegnata.
Per i nuovi beneficiari la carta, sotto forma di una Postepay, potrà essere ritirata da chi ne ha diritto presso un qualunque ufficio postale, presentando la lettera consegnata dal Comune, la carta di identità e il codice fiscale (Tessera sanitaria o CIE).
Per le persone già in possesso della carta, in quanto ne hanno già beneficiato negli anni precedenti, il contributo di 500 euro verrà accreditato direttamente sulla carta, senza bisogno di recarsi in un ufficio postale. In caso di smarrimento o danneggiamento, il cittadino potrà richiedere la sostituzione della carta in un qualunque ufficio postale presentando la lettera consegnata dal Comune, copia della denuncia di smarrimento della carta presentata ai Carabinieri, la carta di identità e il codice fiscale (Tessera sanitaria o CIE).
L’elenco dei nuclei beneficiari è stato formato automaticamente dall’INPS in base all’ISEE e agli altri requisiti e criteri previsti dal Decreto interministeriale 2025, non era prevista la presentazione di alcuna domanda da parte dei cittadini. Si ricorda che non potevano essere ammessi al contributo i nuclei familiari che includono beneficiari di Assegno di inclusione, Reddito di cittadinanza, altra Carta acquisti, NASPI, DIS-COLL, Indennità di mobilità, CIG, altre forme di integrazione salariale o di sostegno per disoccupazione involontaria erogate dallo Stato o qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno al reddito che preveda l’erogazione di un sussidio economico di livello nazionale, regionale o locale.
Per ulteriori dettagli sulla “Carta Dedicata a te” è possibile consultare la pagina del sito del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, dedicata alla misura di sostegno al link CARTA DEDICATA A TE