Invecchiamento attivo: incontri per i caregiver per prendersi cura di chi si prende cura delle persone non autosufficienti

Tutti i martedì di ottobre dalle 14:00 alle 17:00 presso la Sala Consiliare del Comune di Castel Mella si terranno incontri gratuiti dedicati ai Caregiver over 65 che si prendono cura di una persona non autosufficiente

Data:

27 settembre 2025

Immagine principale

Descrizione

Fondazione Richiedei, in collaborazione con ATS Brescia, propone un’iniziativa gratuita rivolta ai Caregiver over 65, ossia alle persone con 65 o più anni di età, solitamente familiari, amici o conoscenti, che si prendono cura di un parente o di un congiunto malato, disabile, anziano o non autosufficiente, offrendo assistenza pratica, psicologica ed emotiva. Il loro ruolo è cruciale per supportare la persona assistita nelle attività quotidiane e nella gestione della malattia, ma può essere fisicamente ed emotivamente estenuante.

Il progetto per i Caregiver ultrasessantacinquenni di Torbole Casaglia, Castel Mella e Roncadelle, prevede un ciclo di incontri che si svolgeranno tutti i martedì di ottobre (7, 14, 21 e 28), presso la Sala consiliare del Municipio di Castel Mella in Piazza Unità d'Italia n. 3 a Castel Mella, dalle 14:00 alle 17:00.

Negli incontri verranno affrontati i seguenti temi fondamentali:

Martedì 7 ottobre 2025:  Saper riconoscere

Si affrontano le patologie croniche e degenerative più frequenti, come demenza e dolore cronico. L’obiettivo è imparare a leggere i segnali della malattia, comprendere meglio le condizioni della persona assistita e gestire il carico emotivo con maggiore consapevolezza.


Martedì 14 ottobre 2025: Saper fare

Il focus è sulla cura di sé come caregiver. Vengono proposte strategie per affrontare lo stress fisico e mentale, prevenire il burnout, promuovere il proprio benessere e ritagliarsi spazi di sollievo all’interno di un compito spesso totalizzante.

Martedì 21 ottobre 2025: Saper essere

Dopo il caregiving, arriva il momento di ricostruirsi. Questo incontro aiuta a elaborare il lutto, affrontare il cambiamento d’identità e combattere isolamento e solitudine, offrendo sostegno psicologico e l’opportunità di riflettere su sé stessi.

Martedì 28 ottobre 2025: Una palestra per la mente

Vengono proposte attività di stimolazione cognitiva (esercizi di memoria, attenzione, adattamento), pensate per migliorare l’autonomia, la reattività e favorire una partecipazione sociale attiva. Un buon funzionamento cognitivo influisce direttamente sulla qualità della vita.

Ogni incontro verrà tenuto da una psicologa accompagnata da un medico o da un infermiere. L'obiettivo è quello di favorire il dialogo, dare supporto e raccogliere e rispondere a dubbi o esigenze. 

Alla fine di ogni ciclo sarà possibile proseguire l'esperienza all'interno di un gruppo di mutuo aiuto, spazi di confronto continuo dove condividere emozioni, esperienze e risorse.

Per informazioni è possibile contattare la Dott.ssa Eliana Bordogna della Fondazione Richiedei il martedì dalle ore 9:00 alle ore 16:00 al numero 0302528339.

La partecipazione è gratuita e riservata ai Caregiver.

All'inizio di ciascun incontro un referente di Fondazione Richiedei raccoglierà le partecipazioni al fine di rendicontare il progetto.

Allegati

A cura di

Ufficio Servizi Sociali - Assistente Sociale

P.zza della Repubblica, 15, 25030 Torbole Casaglia BS, Italia

Telefono: 030.2650015 int. 8
Email: servizisociali@comune.torbole-casaglia.bs.it
PEC: info@cert.comune.torbole-casaglia.bs.it

Pagina aggiornata il 27/09/2025