Anche quest'anno il dato relativo al numero dei giovani vittime della strada nella nostra Provincia deve fare riflettere (10 giovani tra i 16 e i 24 anni).
Ogni tragitto alla guida, corto o lungo che sia, è accompagnato dai nostri pensieri, dalle nostre riflessioni, dalle emozioni scaturite dalla giornata appena vissuta o dalla serata che ci aspetta.
Ad ogni pensiero che entra nella storia rispondiamo inconsapevolmente con un altro pensiero che ci distrae alla guida.
La campagna, promossa dalla Provincia di Brescia in occasione della Giornata mondiale in memoria delle vittime della strada, è un invito a concentrarsi quando si guida, anche e soprattutto nella quotidianità, nei tragitti classici casa-lavoro, perché è in quei momenti di routine che abbassiamo la concentrazione.
Guidare, soprattutto nel frenetico mondo contemporaneo, non può essere un'azione passiva: richiede la nostra attenzione.